Italiano con letteratura

Italiano con letteratura

Share this post

Italiano con letteratura
Italiano con letteratura
Poveri a noi di Elvio Carrieri, L'uomo invaso di Gesualdo Bufalino

Poveri a noi di Elvio Carrieri, L'uomo invaso di Gesualdo Bufalino

Persona sul crinale recinto di Alessandro Ceni

Avatar di Nat
Nat
giu 18, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Italiano con letteratura
Italiano con letteratura
Poveri a noi di Elvio Carrieri, L'uomo invaso di Gesualdo Bufalino
Condividi

Buongiorno!

Spero che stiate bene. Ecco la mia selezione per oggi:

Pensiero del giorno: Vi sono due razze di stupidi: quelli che credono a tutto e quelli che non credono a niente.

Gesualdo Bufalino


Parole per ricordare: patto della crostata


Parole da salvare: delfino


Podcast del giorno: Salmo


Brano del giorno: Conta su di me di Salmo


Audiolibro del giorno: Il detective sonnambulo di Vanni Santoni


Poesia del giorno: Persona sul crinale recinto di Alessandro Ceni

I peli del cardo quando volano
ai termini dei campi
chini sul capo addormentato
sfigurato dai sensi dell’asta abbandonata
alle reti
di prode lacune balatri d’uccelli
di litoranee selve d’arbori e d’agri argini
acuminati di gialle fruste
di fossi sannuti e balze e pruni e gelsi
dove declivano le ultime erte
fino a diroccarsi in abisso
la cancellata chiude l’ingresso della cava
la gente dalla rupe
il profilo steccato dell’orlo lì
il terreno è tutto dilavato
si muove e non puoi dirlo
sopra rare fronde
pigliati nelle frasche
per dune
forre stagni
dove lumina la chiostra degli scomparsi
l’eterna e sconfortata luna
la pianta emersa nel buio d’una notte
in diagonale col muro
i pappi muoiono con immote pupe al fianco
oltre i ferri puntuti della fibbia

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Italiano con letteratura per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Nat Tsolak
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi