Italiano con letteratura

Italiano con letteratura

Share this post

Italiano con letteratura
Italiano con letteratura
L'avventura di una bagnante Italo Calvino, Dialoghi con Leucò Cesare Pavese, La cuntintizza: Piccole ragioni della bellezza del vivere di Simonetta Agnello Hornby

L'avventura di una bagnante Italo Calvino, Dialoghi con Leucò Cesare Pavese, La cuntintizza: Piccole ragioni della bellezza del vivere di Simonetta Agnello Hornby

L'agonismo Federica Pellegrini, rozzo

Avatar di Nat
Nat
dic 08, 2022
∙ A pagamento

Share this post

Italiano con letteratura
Italiano con letteratura
L'avventura di una bagnante Italo Calvino, Dialoghi con Leucò Cesare Pavese, La cuntintizza: Piccole ragioni della bellezza del vivere di Simonetta Agnello Hornby
Condividi

Buongiorno,

Pensiero del giorno: La vita è come una treccia, ogni ciocca è importante e ha un significato. La prima è quella del dovere, che abbiamo tutti e che significa obbedienza; la seconda è quella della roba – chi l'ha deve stare attento a non farsela arrubbare e chi non l'ha ha soltanto la fame nelle budella e la vulissi assai – e la terza è quella dell'amore. E se una ha tutte e tre le ciocche belle forti, la treccia è bellissima e vive felice. Ma assai fimmine hanno la prima ciocca bella folta, mentre le altre due sono sottili. Se riescono a intrecciarsi la treccia bella non è, ma tiene, e la vita continua. Se invece la ciocca dell'amore addiventa troppo forte e quella del dovere è debole, la treccia non regge e si disfa: tre devono essere le ciocche, così è.

Simonetta Agnello Hornby


Parola del giorno: rozzo

Sfumature: rozzo - incolto - grossolano


Definizione d'autore: L'agonismo, Federica Pellegrini

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Italiano con letteratura per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Nat Tsolak
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi