La matrigna di Elsa Morante, Le buone letture di Ezio Raimondi di Marco Antonio Bazzocch
A Stracittà di Mino Maccari, le classifiche
Buongiorno!
Spero che stiate bene. Ecco la mia selezione per oggi:
Pensiero del giorno: L’amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere fuorché alla grazia umana.
Elsa Morante
Parole da salvare: avventare
Parole per ricordare: prendere in castagna
Podcast del giorno: Storie di guerre e paci di Barbero e Travaglio
Audiolibro del giorno: La storia degli uomini di Gianni Rodari
Film del giorno: Non voltarmi le spalle di Fulvio Wetzl
Brano del giorno: Lamento della ninfa di Claudio Monteverdi
Poesia del giorno: A Stracittà di Mino Maccari
O Stracittà che in tempi andati
con tanta foga combattemmo
dacci notizia dei tuoi risultati
poi che il terreno ti cedemmo
Morto e sepolto è Strapaese,
i Maghi, i Sogni e le sue Follie,
furono vinti a più riprese
non ebber gloria ma litanie.
Tutti i suoi capi divenner code
pestate in mezzo agli altrui trionfi,
d'onore, fama, plauso e lode
i suoi nemici furon gonfi.
E tu che hai fatto o Stracittade,
tutti questi anni come li hai spesi?
Si deve pur un tributo a chi cade,
ai morti i conti vanno resi.
Alle ruote del tuo carro
non è mancato il grasso né l'unto,
feluca l in testa e lauro al tabarro,
t'hanno servito di tutto punto.
Metti dunque le carte in tavola,
facci vedere i tuoi consuntivi,
sarebbe bella a concluder la favola
toccasse ai morti a far da vivi.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Italiano con letteratura per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.