Il sentimento del mare di Evelina Santangelo, Come cambia l’Italia: Discontinuità e continuismo di Giuseppe De Rita
Ricordo troppe cose dell’Italia di Giovanni Rabboni, lacrime e sangue, dotto, accadde oggi, Gli sconnessi: i nuovi snob di Ginevra Leganza, Premio Strega: I libri da rileggere
Buongiorno e buona domenica!
Spero che stiate bene. Ecco la mia selezione per oggi:
Pensiero del giorno: Più che cercare la felicità impossibile, l’utopia, il sogno, dobbiamo recuperare il gusto di vivere.
Non dico che dobbiamo accontentarci delle piccole cose, quelle così ben descritte da Natalia Ginzburg, dobbiamo cercare l’equilibrio nei rapporti sociali, stare bene insieme, uno accanto all’altro, vincere la solitudine.
L’identità, anche quella strettamente individuale, si completa e si realizza compiutamente nelle relazioni sociali. Siamo noi stessi, liberi, realizzati e possibilmente felici – nella giusta misura dell’accontentarsi – se sappiamo vivere insieme agli altri: individualità e identità si completano nella relazionalità. Se vogliamo vivere in una società composita e inclusiva non può essere che così.
https://ildomaniditalia.eu/giuseppe-de-rita-piu-che-cercare-la-felicita-impossibile-lutopia-il-sogno-dobbiamo-recuperare-il-gusto-di-vivere/
Parole da salvare: dotto
Parole per ricordare: lacrime e sangue
Poesia del giorno: Ricordo troppe cose dell’Italia di Giovanni Rabboni
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Italiano con letteratura per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.