Italiano con letteratura

Italiano con letteratura

Share this post

Italiano con letteratura
Italiano con letteratura
Come l'arancio amaro di Milena Palminteri, Terraferma di Alessandro D'Avenia

Come l'arancio amaro di Milena Palminteri, Terraferma di Alessandro D'Avenia

Grappa a settembre di Cesare Pavese, carola, sceneggiata, rami, La piccinina di Silvia Montemurro

Avatar di Nat
Nat
set 02, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

Italiano con letteratura
Italiano con letteratura
Come l'arancio amaro di Milena Palminteri, Terraferma di Alessandro D'Avenia
Condividi

Buongiorno!

Spero che stiate bene. Ecco la mia selezione per oggi:

Pensiero del giorno: Ci si mette molto per imparare a vivere, ma a disimparare si fa ancora più in fretta.

Antonio Franchini


Parole da salvare: carola


Parole per ricordare: sceneggiata


Podcast del giorno: Rami


Audiolibro del giorno: La piccinina di Silvia Montemurro


Film del giorno: W Zappatore di Massimiliano Verdesca


Poesia del giorno: Grappa a settembre di Cesare Pavese

I mattini trascorrono chiari e deserti
sulle rive del fiume, che all'alba s'annebbia
e incupisce il suo verde, in attesa del sole.
Il tabacco, che vendono nell'ultima casa
ancor umida, all'orlo dei prati, ha un colore
quasi nero e un sapore sugoso: vapora azzurrino.
Tengon anche la grappa, colore dell'acqua.
È venuto un momento che tutto si ferma
e matura. Le piante lontano stan chete:
sono fatte più scure. Nascondono frutti
che a una scossa cadrebbero. Le nuvole sparse
hanno polpe mature. Lontano, sui corsi,
ogni casa matura al tepore del cielo.
Non si vede a quest'ora che donne. Le donne non fumano
e non bevono, sanno soltanto fermarsi nel sole
e riceverlo tiepido addosso, come fossero frutta.
L'aria, cruda di nebbia, si beve a sorsate
come grappa, ogni cosa vi esala un sapore.
Anche l'acqua del fiume ha bevuto le rive
e le macera al fondo, nel cielo. Le strade
sono come le donne, maturano ferme.
A quest'ora ciascuno dovrebbe fermarsi
per la strada e guardare come tutto maturi.
C'è persino una brezza, che non smuove le nubi,
ma che basta a dirigere il fumo azzurrino
senza romperlo: è un nuovo sapore che passa.
E il tabacco va intinto di grappa. È così che le donne
non saranno le sole a godere il mattino.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Italiano con letteratura per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Nat Tsolak
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi